
Questo weekend, il team 3 Stars si è trasferito nella bellissima Val Di Sole in Trentino, per la terza prova del campionato europeo di downhill IXS Cup, questa gara per il nostro giovane team, ha rappresentato una vera e propria sfida!
A differenza della maggior parte dei team presenti, abbiamo affrontato questo evento con uno spirito didattico, nel senso che abbiamo dato la possibilità ai nostri 5 atleti più giovani, di gareggiare a fianco degli atleti più bravi d’Europa, portandoli per la prima volta in un contesto internazionale, ma supportandoli con una impostazione organizzativa al massimo livello.
Tenendo sempre presente con che pista avevamo a che fare , tracciato che ricalcava buona parte di quello della vecchia coppa del mondo, che, causa pioggia battente della domenica, si è incattivito non poco, i nostri giovani atleti hanno affrontato la prova con grossa determinazione e la giusta concentrazione.
Nonostante la difficoltà molto alta della pista la nostra piccola truppa si è comportata molto bene, questi i risultati complessivi dei nostri 5 atleti iscritti alla gara.
Anthony Michelin 74° cat.Elite Man, 154° in qualifica, Andrea Vallotto 8° cat. Under 17, 11° in qualifica,Massimiliano Marin 11° cat. Master, 29° in qualifica, Camilla Tagliapietra 19° in qualifica, in gara è stata fermata quasi al termine della run a causa di una rovinosa caduta di una atleta tedesca, ed è stato deciso dal team di non farla ripartire per la pericolosità della pista, Nicola Michelin dopo aver provato la pista più volte, ha deciso di non partire alle qualifiche per un trauma alla spalla causato da una caduta all’Abetone.
Complimenti all’ottimo lavoro del tracciatore Pippo Marani, che ha fatto sì che anche col bagnato, nonostante la difficoltà da pista di Coppa del Mondo, più o meno tutti abbiano avuto la possibilità di arrivare al traguardo.
Da questa difficile prova abbiamo sicuramente imparato molte cose, in primis che per far crescere i nostri giovani atleti è necessario portarli su questa tipologia di piste, tecniche, difficili ma formative e poi che il loro livello tecnico non è poi così distante dal resto d’Europa.
Arrivederci agli assoluti italiani di downhill a Champoluc (AO) il 13 Luglio.
Infine vorremmo dedicare tutto il nostro weekend ed i nostri sforzi al nostro atleta nazionale Simone Medici, il giovane più promettente italiano del team Pedroni, che, purtroppo, causa caduta in prova in Val Di Sole ha avuto un bruttissimo incidente… Auguri Wolf!

